Ascolto autentico

Chi guida entra in contatto pieno con l’intimo dell’altro, riesce a essere insieme nella distanza, ciascuno da sé e per sé e allo stesso tempo insieme

Relazione d'aiuto

E' il legame che si stabilisce tra una persona che dà aiuto e un'altra che lo riceve

Conoscenza e consapevolezza

E' importante acquisire una profonda conoscenza di sé, non solo, essere consapevoli di chi si è

Empatia non è simpatia

La più alta espressione dell’empatia è nell’accettazione e nel non giudicare

Abitare la distanza

L’uomo può realizzare quella cosa impossibile che è camminare sopra il proprio tumulto interiore

Decidere responsabilmente

Una peculiarità del counselling è facilitare nel cliente la responsabilizzazione e la decisione

Il campo

Due persone quando si incontrano si mettono subito in uno stato di confronto

Consapevolezza

La finalità degli incontri di counselling è quella di migliorare nel cliente la consapevolezza di sé e delle proprie modalità relazionali e comunicative