
Il ciclo del counselling
Riporto brevemente il "ciclo del counselling", ossia come avviene un processo di counselling. Sono punti che meriteranno approfondimenti particolari.
I percorsi di counseling possono essere sviluppati in vari contesti e con finalità anche e soprattutto formative e quindi non solo di sostegno individuale. L’orientamento esistenziale fornito da un percorso di counseling mira a un potenziamento dell’autosviluppo di competenze e di abilità.
Un ciclo di counseling, pur essendo una prestazione di carattere breve, mirata e circoscritta, non può essere quantificata aprioristicamente; gli incontri, generalmente a cadenza settimanale o quindicinale sono incentrati sullo sviluppo e sul raggiungimento dell’obiettivo di lavoro concordato tra counselor e cliente. Particolare importanza ricopre, nel counseling, la stipula di un contratto di obiettivo, indispensabile per canalizzare l’attenzione consapevole sul cambiamento oggetto del contratto.
.
Fonti
1) www.associazionereico.org